Track 8: Doctoral Colloquium
Referente: MILENA VIASSONE
Sede: Scuola di Management ed Economia – Università di Torino, Sede di Cuneo, via Ferraris di Celle, 2 – Cuneo (rivolto esclusivamente ai giovani scholar)
In un contesto di crescente competizione, all’interno del quale si richiede ai giovani studiosi di confrontarsi in maniera attiva su tematiche originali ed innovative, fin dalle prime fasi della loro carriera accademica, in un ambito internazionale, il DOCTORAL COLLOQUIUM, organizzato all’interno del XXXIX Convegno AIDEA, fornisce un’importante opportunità per i Dottorandi e giovani studiosi di presentare i loro lavori in fase di avanzamento ad un panel altamente qualificato costituito da studiosi e docenti senior con esperienze di pubblicazione internazionali, capace di offrire utili consigli e spunti di riflessione costruttivi sui topic affrontati, le metodologie e gli approcci adottati.
Tutte le tematiche, i filoni e le metodologie di ricerca coerenti con il XXXIX Convegno Nazionale AIDEA sono considerati appropriati per il DOCTORAL COLLOQUIUM.
La metodologia che si intende adottare è quella della discussione dei vari progetti di ricerca secondo un’ottica di peer review.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che non siano strutturati (Ph.D, post doc, lecturer, assegnisti di ricerca e borsisti in genere).
Il DOCTORAL COLLOQUIUM sarà in lingua Inglese.
IL DOCTORAL COLLOQUIUM è calendarizzato il 12 settembre 2019 dalle 9.00 alle 12.00
La giornata verrà articolata in questo modo:
9.00 – 9.40: Apertura lavori e incontro con le Istituzioni della Provincia di Cuneo
9.40-10.30: “How to get published in high-impact journals”, Seminario a cura di un eminent scholar con esperienza di editor su riviste di elevato prestigio di interesse per il settore
10.30 – 11.50: Discussione specifica su progetti di ricerca con studiosi e docenti senior con esperienze di pubblicazione internazionali su temi vicini a quelli presentati. Ogni track-session sarà composta da un massimo di 4 presentazioni (20 minuti ciascuna) e il numero massimo di extended abstract / paper accettabili sarà di 30
11.50 – 12.00: Consegna dei premi ai due migliori paper del Doctoral Colloquium e chiusura lavori
Per aderire al DOCTORAL COLLOQUIUM occorre inviare entro il 15/6/2019:
– un extended abstract di almeno 3.000 parole o un paper (in inglese) di dimensione compreso tra le 5.000 e 8.000 parole.
– il CV
– breve descrizione dell’intero progetto di ricerca
L’abstract di almeno 3.000 parole o il paper (in inglese) devono avere come autore/i solo Ph.d o post graduate. Non sono ammessi lavori coprodotti con docenti incardinati.
La submission del contributo deve avvenire seguendo la procedura on-line disponibile sul sito www.marcog42.sg-host.com, selezionando la session ”Doctoral Colloquium”.
Il CV e la breve descrizione dell’intero progetto di ricerca deve essere inviato via mail milena.viassone@unito.it. Tutta la documentazione deve essere prodotta in lingua inglese.
Le submission verranno valutate dai Chair del doctoral colloquium e l’eventuale accettazione verrà comunicata entro il 15/7/2019.
È previsto un premio riservato ai due migliori paper del DOCTORAL COLLOQUIUM.
È possibile inviare contemporaneamente un paper al DOCTORAL COLLOQUIUM e anche al CONVEGNO principale AIDEA.
Le submission verranno selezionate sulla base di (con una scala 1-5):
1 – innovatività
2 – rigore metodologico
3 – rilevanza dei risultati.
L’iscrizione al Doctoral Colloquium è gratuita, mentre, se si intende partecipare al Convegno AIDEA, la quota di iscrizione è quella prevista per i giovani ricercatori.