AIDEA 2019 - "IDENTITÀ, INNOVAZIONE E IMPATTO DELL'AZIENDALISMO ITALIANO - Dentro l’economia digitale"

Linee guida per gli autori

I contributi potranno essere di due differenti tipologie:

Full paper: di dimensione compresa tra 5.000 e 8.000 parole (sono escluse le references, le tabelle e i grafici)
Extended abstract (short paper): di dimensione compresa tra 2.000 e 4.000 parole (sono escluse le references, le tabelle e i grafici)

I contributi devono essere redatti in formato word, utilizzando i seguenti parametri: margini 2,5, carattere Times New Roman 12, interlinea singola.

I contributi possono essere scritti in lingua italiana o in lingua inglese (ad eccezione del Symposium della rivista JMG e del Doctoral Colloquium, per i quali è previsto l’uso della sola lingua inglese). Gli autori devono indicare se intendono effettuare la presentazione in italiano o in inglese. Il comitato scientifico del convegno si attende che gli autori dei contributi siano disposti a fungere da reviewer e ad agire come presidenti di sessione e/o discussant durante lo svolgimento dei lavori congressuali. I contributi saranno sottoposti a referaggio anonimo.

La valutazione sarà fondata sui seguenti elementi, graduati proporzionalmente per full paper ed extended abstract:
• rilevanza del tema ai fini dello sviluppo delle conoscenze;
• innovatività;
• chiarezza degli obiettivi e delle domande di ricerca, qualità dei riferimenti di letteratura, rigore metodologico, rilevanza delle conclusioni per il miglioramento delle pratiche aziendali.

Coloro che siano interessati a presentare al Convegno un proprio contributo di ricerca nuovo e non pubblicato (anche in forma preliminare) sono invitati a sottoporlo a partire dal 31 marzo 2019 ed entro la mezzanotte del 15 giugno 2019, seguendo la procedura on-line disponibile su https://marcog42.sg-host.com/users/.

Almeno un autore dei contributi accettati dovrà iscriversi al Convegno (pena l’esclusione nel programma) entro la mezzanotte del 31 luglio 2019.

Cliccare qui per procedere con la submission di un paper/extended abstract per Aidea2019